RISPARMIO ENERGETICO ITALIA : Portale di riferimento per i bonus edilizi - Servizio disbrigo 'pratiche Enea' - Progettazione energetica per interventi di efficientamento energetico degli edifici (relazione 'ex Legge 10')

RISPARMIO ENERGETICO ITALIA 

Portale di riferimento per i bonus edilizi - Servizio disbrigo 'pratiche Enea' - Progettazione energetica per interventi di efficientamento energetico degli edifici (relazione 'ex Legge 10') 

Contatti

Indirizzo

Social


facebook
instagram

risparmioenergeticoitalia@gmail.com

Via Tommaso Marcellini, 37

Palermo(PA)

90129

Italia

+39 327.6677763

dc9a9ae3a6a2541317a1aaeabf886dd2ca226223

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI IN PROVINCIA DI VENEZIA. CI OCCUPIAMO DI:

 

- Relazione energetica di progetto "ex Legge 10" (D.Lgs 192/05 e s.m.i.)

 

- Relazione di calcolo dei ponti termici agli elementi finiti (F.E.M.)

 

- Verifica requisiti minimi di efficienza energetica degli edifici

 

- Asseverazione requisiti tecnici e di spesa per accesso ai bonus edilizi

© Copyright 2024-25

di Dott. Per. Ind. D'Alia Salvatore

P.I.: 06488920825

PER INFORMAZIONI

PUOI CONTATTARCI AI SEGUENTI RECAPITI O UTILIZZARE IL MODULO IN FONDO ALLA PAGINA
 

EMAIL:  risparmioenergeticoitalia@gmail.com - TEL.:  327.6677763 (ANCHE WHATSAPP)
 

( OPERIAMO IN TUTTA ITALIA ) 

1.  TI ILLUSTREREMO LA DOCUMENTAZIONE COMPLETA DI CUI AVREMMO BISOGNO PER SVOLGERE L'INCARICO
2.  DISCUTEREMO SUGLI EVENTUALI REQUISITI MINIMI TECNICI DA RAGGIUNGERE NELL'INTERVENTO
3.  TI FORNIREMO IL PREVENTIVO DI SPESA CON MODALITA' E TEMPI DI CONSEGNA

902b6a0403567dc2297ff85f82feaa3755891e1d

PER POTER FORMULARE UN PREVENTIVO, CI OCCORRE UNA BREVE DESCRIZIONE DELL'IMMOBILE E DEGLI INTERVENTI DA EFFETTUARE

SE VORRAI PROCEDERE, PUOI SCARICARE, COMPILARE ED INVIARCI IL MODULO CON LE INFORMAZIONI RICHIESTE E I DOCUMENTI NECESSARI, RIPORTATI AL SUO INTERNO, CHE TROVI QUI SOTTO

MODULO INFO RELAZIONE ENERGETICA.pdf

NON ELABOREREMO SOLTANTO UN SEMPLICE DOCUMENTO DA CONSERVARE NEL CASSETTO, TI FORNIREMO SOPRATTUTTO CONSULENZA PER RISPETTARE I REQUISITI CHE L'INTERVENTO SPECIFICO RICHIEDE, SIA PER POTER USUFRUIRE DEI BONUS EDILIZI, SIA PER RISPETTARE LA NORMATIVA ENERGETICA IN EDILIZIA REGIONALE, NAZIONALE ED EUROPEA, GUARDANDO ALLA NUOVA DIRETTIVA E.P.B.D. "CASE GREEN"

 

RICORDIAMO INOLTRE CHE CON L'ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO "DECRETO REQUISITI MINIMI 2024", OCCORRERA' FARE MOLTA ATTENZIONE

b3ea2fa33765db6944c4211db569624dd48471f2
50a91d2bc63a487ceafe5dbdf4d10bf93cf0fce0
f0da207988f8fc1359029e49768301d710eafce3

Cosa è la Relazione tecnica energetica "ex Legge 10"?

 

La Relazione sul contenimento dei consumi energetici, ex Legge n. 10/1991, oggi ai sensi dell'art.8 del D.Lgs. n.192/2005 e s.m.i., va presentata contestualmente alla dichiarazione di inizio dei lavori complessivi o degli specifici interventi proposti o alla domanda di acquisizione del titolo abilitativo, nei seguenti casi:

 

 1. edifici di nuova costruzione;
2. demolizione e ricostruzione di edifici esistenti;
3. ampliamento e sopraelevazione;
4. nuovi impianti installati in edifici esistenti;
5. ristrutturazione degli edifici e degli impianti esistenti (ristrutturazioni importanti di 1° e 2° livello, riqualificazioni energetiche).

 

 Esistono alcune eccezioni da appurare caso per caso.

Cosa è l'analisi ponti termici agli elementi finiti FEM?

 

In generale, un ponte termico è una zona in cui, a causa di una disomogeneità di materiale e/o di forma, si verifica un incremento dei flussi termici e una diminuzione della temperatura superficiale dell’ambiente interno con conseguente aumento della dispersione di calore.
La norma UNI/TS 11300 consente di calcolare gli effetti dei ponti termici con due diversi metodi:  
- il calcolo numerico agli elementi finiti (F.E.M.) secondo la UNI EN ISO 10211;
- mediante abaco precalcolato conforme UNI EN ISO 14683 (es. Abaco CENED).
Di questi due, soltanto il metodo di calcolo numerico agli elementi finiti (FEM) fornisce i dati necessari per la verifica del rischio di formazione di muffe.
Per questo motivo, dato che il Decreto "Requisiti Minimi" impone di verificare il rischio di formazione muffe nel caso di interventi che riguardino le strutture opache delimitanti il volume climatizzato verso l’esterno, occorre utilizzare necessariamente il metodo FEM.

I NOSTRI SERVIZI
PER GLI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

( SIA PER PRIVATI CHE PER TECNICI DEL SETTORE )

5a3cbf70ac25db1bc2a6bc987680f11d3cba1dc8
954c9eb909fcf43d220b8610defcabc740c3fbb1
2efca4d5ba90322bfa2f4c15403389b2d2678ebb

Verifica requisiti minimi, asseverazione, pratiche Enea

Ponti termici agli elementi finiti FEM (a partire da 200€)

Relazione energetica di progetto "ex Legge 10" (a partire da 300€)

Verifica requisiti tecnici minimi degli edifici ai sensi del Decreto "26/06/2015" e del nuovo Decreto "Requisiti Minimi 2024". Asseverazione dei requisiti tecnici e congruità di spesa. Disbrigo pratiche Enea Ecobonus, Bonus Casa ed elettrodomestici per detrazioni fiscali 50-65%.

Redazione relazione di calcolo dei ponti termici agli elementi finiti F.E.M. nel caso di interventi che riguardino le strutture opache delimitanti il volume climatizzato verso l’esterno per la verifica del rischio formazione muffe.

Redazione relazione tecnica energetica "ex Legge 10" ai sensi del D.Lgs. 192/2005 e s.m.i., in base alla tipologia di intervento che si vuole effettuare, con eventuale verifica del rispetto dell'obbligo di installazione impianti a fonte rinnovabile (F.E.R.).

38599a8ca3d13a073779eac1964f266ef69d5c5e

Pagina Facebook Risparmio Energetico Italia

Gruppo Facebook Detrazioni Fiscali / Bonus edilizi / pratiche Enea Italia

Gruppo Facebook Comunità energetiche CER Italia

38599a8ca3d13a073779eac1964f266ef69d5c5e
449783.svg
658320.svg
521341.svg

CONTATTACI

BLOG "RISPARMIO ENERGETICO ITALIA"

SERVIZIO DISBRIGO PRATICHE ENEA