RISPARMIO ENERGETICO ITALIA : Portale di riferimento per i bonus edilizi - Servizio disbrigo 'pratiche Enea' - Progettazione energetica per interventi di efficientamento energetico degli edifici (relazione 'ex Legge 10')

RISPARMIO ENERGETICO ITALIA : Portale di riferimento per i bonus edilizi - Servizio disbrigo 'pratiche Enea' - Progettazione energetica per interventi di efficientamento energetico degli edifici (relazione 'ex Legge 10')

Contatti

Indirizzo

Social

risparmioenergeticoitalia@gmail.com

Via Tommaso Marcellini, 37

Palermo(PA)

90129

Italia


facebook
instagram

Con un contratto d’affitto transitorio e avendo spostato la residenza nell'immobile in locazione, posso aver

2025-07-23 06:54

Array() no author 85133

l'agenzia delle entrate risponde, residenza, affittotransitorio, locazione, affitto, contrattotransitorio, contrattodilocazione, affittibrevi, detrazioneaffittogiovani, detrazionelocazionegiovani, affittogiovani, contrattodaffitto, incentivoaffittogiovani, cambiodiresidenza, residenzaincasainaffitto,

Come precisato dalla circolare n. 9/2022, per fruire del beneficio è necessario stipulare un contratto di locazione ai sensi della legge n. 431/1998 (non trans

❓ L'Agenzia delle Entrate risponde... ❓

 Raccolta di risposte ad interpelli sul tema dei bonus edilizi

OGGI: "Con un contratto d’affitto transitorio e avendo spostato la residenza nell'immobile in locazione, posso avere la detrazione dedicata ai giovani di età compresa tra i 20 e i 31 anni ?"


f2b82e6b-79f0-4d71-ab39-539e3ea951ea-889144932.png


QUESITO DEL CONTRIBUENTE:
Avrei bisogno di sapere se con un contratto d’affitto transitorio posso avere la detrazione dedicata ai giovani di età compresa tra i 20 e i 31 anni; la residenza è stata spostata nell’immobile per il quale è stato stipulato il contratto di locazione


RISPOSTA DELL'AGENZIA :


Il comma 1-ter dell’articolo 16 del Tuir riconosce ai giovani di età compresa tra i venti e i trentuno anni (non compiuti), con un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro, che stipulano un contratto di locazione avente ad oggetto una unità immobiliare o sua porzione da destinare a propria residenza, una detrazione dall’imposta lorda di 991,60 euro per i primi quattro anni di durata contrattuale. Se superiore, la detrazione è pari al 20 per cento dell’ammontare del canone di locazione entro il limite massimo di 2.000 euro di detrazione. Come precisato dalla circolare n. 9/2022, per fruire del beneficio è necessario stipulare un contratto di locazione ai sensi della legge n. 431/1998 (non transitorio, dunque) e che l’immobile adibito a residenza del locatario sia diverso dall’abitazione principale dei genitori o di coloro cui sono affidati dagli organi competenti












ACRITICAMENTE , vi aspettiamo alla prossima perla.


+39 327.6677763

© Copyright 2024-25

di Dott. Per. Ind. D'Alia Salvatore

P.I.: 06488920825

RISPARMIO ENERGETICO ITALIA : Portale di riferimento per i bonus edilizi - Servizio disbrigo 'pratiche Enea' - Progettazione energetica per interventi di efficientamento energetico degli edifici (relazione 'ex Legge 10')

Contatti

Indirizzo

Social

risparmioenergeticoitalia@gmail.com

Via Tommaso Marcellini, 37

Palermo(PA)

90129

Italia


facebook
instagram

+39 327.6677763

© Copyright 2024-25

di Dott. Per. Ind. D'Alia Salvatore

P.I.: 06488920825