RISPARMIO ENERGETICO ITALIA : Portale di riferimento per i bonus edilizi - Servizio disbrigo 'pratiche Enea' - Progettazione energetica per interventi di efficientamento energetico degli edifici (relazione 'ex Legge 10')

RISPARMIO ENERGETICO ITALIA 

Portale di riferimento per i bonus edilizi - Servizio disbrigo 'pratiche Enea' - Progettazione energetica per interventi di efficientamento energetico degli edifici (relazione 'ex Legge 10') 

Contatti

Indirizzo

Social


facebook
instagram

risparmioenergeticoitalia@gmail.com

Via Tommaso Marcellini, 37

Palermo(PA)

90129

Italia

Legge di Bilancio 2026 : prorogati Bonus Casa 'ristrutturazione' e Bonus Mobili. Aggiornata inoltre la guida s

27-10-2025 08:32

Risparmio Energetico Italia

bonus edilizi, bonuscasa, comunicazioneenea, bonuselettrodomestici, ristrutturazioneedilizia, bonusedilizi, praticaenea, bonusristrutturazioni, bonusristrutturazione, bonusmobili, disbrigopraticaenea, inviocomunicazioneenea, bonusrisparmioenergetico, invioenea, invioallenea, bonuscasa2026, bonusristrutturazioneedilizia, bonusmobili2026,

Legge di Bilancio 2026 : prorogati Bonus Casa 'ristrutturazione' e Bonus Mobili. Aggiornata inoltre la guida sul sito dell'Agenzia delle Entrate

Previa approvazione del Parlamento, emerge che tutte le agevolazioni per la ristrutturazione della casa vengono prorogate nel 2026 come vigenti nel 2025

a45cc714af067170b5a367d8c0f2029e63a29aae.jpg

 

Il testo della Legge di bilancio è stato approvato dal Consiglio dei ministri e ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria di Stato. 

 

Previa approvazione del Parlamento, emerge che tutte le agevolazioni per la ristrutturazione della casa vengono prorogate nel 2026 come vigenti nel 2025, compreso il bonus mobili e grandi elettrodomestici. 

Per i titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull'unità immobiliare adibita ad abitazione principale (abitazione di residenza), il bonus ristrutturazioni sarà del 50% nel 2026 scendendo al 36% nel 2027. Per tutti gli altri immobili sarà del 36% nel 2026, scendendo al 30% nel 2027. In caso di ristrutturazione viene confermato anche lo sconto del 50% su arredi e grandi elettrodomestici, con tetto di spesa da 5mila euro.

 

L’Agenzia delle Entrate aggiorna dopo tre anni la Guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali“ (clicca qui per andare alla guida).

+39 327.6677763

© Copyright 2024-25

di Dott. Per. Ind. D'Alia Salvatore

P.I.: 06488920825