
Il testo della Legge di bilancio è stato approvato dal Consiglio dei ministri e ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria di Stato.
Previa approvazione del Parlamento, emerge che tutte le agevolazioni per la ristrutturazione della casa vengono prorogate nel 2026 come vigenti nel 2025, compreso il bonus mobili e grandi elettrodomestici.
Per i titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull'unità immobiliare adibita ad abitazione principale (abitazione di residenza), il bonus ristrutturazioni sarà del 50% nel 2026 scendendo al 36% nel 2027. Per tutti gli altri immobili sarà del 36% nel 2026, scendendo al 30% nel 2027. In caso di ristrutturazione viene confermato anche lo sconto del 50% su arredi e grandi elettrodomestici, con tetto di spesa da 5mila euro.
L’Agenzia delle Entrate aggiorna dopo tre anni la Guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali“ (clicca qui per andare alla guida).